Artista : | Emanuele Brugnoli |
Data di Nascita : | Bologna – 1859 |
Data di Morte : | Venezia – 1944 |
Titolo : | Piazza San Marco |
Tecnica :
|
Acquarello su carta
cm. 20 x 30
|
Tematica :
|
Paesaggio
|
Breve biografia : | Nato a Bologna il 2 settembre del 1859, morto a Venezia il 22 marzo del 1944. Studiò all’Accademia della sua città, come allievo dello scenografo Solmi. Suicidatosi il maestro, si recò a Venezia per trascorrervi qualche settimana, ma la città della laguna lo conquistò e dal 1880 restò a Venezia dedicandosi a ritrarre le sue vedute caratteristiche all’acquerello e all’acquaforte. Nel 1912 fu nominato professore di acquerello e d’incisione nell’Accademia della città. Fu un assiduo espositore alle Internazionali Veneziane; ad una di queste presentò Un canale di Venezia, acquistato poi dall’imperatore di Germania Guglielmo II.
Bibliografia: A. M. Comanducci, Dizionario illustrato di pittori, disegnatori e incisori italiani moderni e contemporanei, vol. I, Milano, Leonilde M. Patuzzi Editore, 1962, p. 270.
|