Artista : | Paolo Sala |
Data di Nascita : | Milano – 1859 |
Data di Morte : | Milano – 1924 |
Titolo : | Primavera |
Tecnica : |
Olio su tavola Cm. 100 x 60 |
Tematica : | Paesaggio |
Breve biografia: |
Nato a Milano il 24 gennaio 1859, mortovi il 20 dicembre 1924. Discendente da una famiglia patrizia della Brianza, studiò pittura e architettura all’Accademia di Brera. Il tramonto del 4 giugno 1859 fu la sua prima opera esposta che gli fruttò la vittoria del premio Mylius. Nel 1886, all’Esposizione di Milano, si affermò come abilissimo acquerellista, con notevoli espressioni di eleganza e raffinatezza. Dopo un viaggio nelle Americhe, visitò l’Inghilterra, l’Olanda e la Russia, a cui seguì la realizzazione delle decorazioni del Conservatorio di Leningrado e di palazzi privati nel Caucaso. Operoso ed abile organizzatore, fu lungamente presidente degli acquerellisti lombardi. Partecipò alle Esposizioni di Milano, nel 1906 in occasione dell’inaugurazione del Valico Sempione, Parigi, Berlino, Venezia e Roma. Tra le sue opere più notevoli vanno citate, in primo luogo, Trasparenze, con la quale il Sala vinse il premio principe Umberto nel 1980; Pescatori d’ombre, Ore pallide e Guado. Bibliografia: A. M. Comanducci, Dizionario illustrato di pittori, disegnatori e incisori italiani moderni e contemporanei, vol. IV, Milano, Leonilde M. Patuzzi Editore, 1962, pp. 1691-1692. |