• HOME
  • LE PLEIADI
  • ARTISTI
    • ARTISTI IN GALLERIA
      • DIPINTI ‘800
      • DIPINTI ‘900
      • DIPINTI CONTEMPORANEI
    • ARTISTI DI INTERESSE
  • ACQUISTIAMO
  • NEWS
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ALPEGGIO

Sottocornola Alpeggio

 

Artista : Giovanni Sottocornola
Data di Nascita : Milano – 1855
Data di Morte : Milano – 1917
Titolo : Alpeggio


Tecnica : Pastello su carta

cm. 30 x 40

 

Tematica :

 

Paesaggio
Breve biografia :                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           Nato a Milano il 1° agosto 1885, morto il 12 febbraio 1917. Studiò all’Accademia di Brera, dove acquisì rapidamente rinomanza di eccellente pittore con gustosi saggi di natura morta e con ritratti ispirati ad un gentile e profondo sentimento dell’umano. Fu di quei pittori della scuola lombarda che nell’ultimo scorcio dell’Ottocento sentirono la suggestione del fenomeno segantiniano. Oltre ad essere stato il poetico indagatore dell’anima dei bambini, è stato anche lirico pittore di quadri di motivo alpestre tipici per rappresentare gruppi di pecore e figure di contadinelle, realizzate in quella forma sfocata che è caratteristica dell’indole del tutto spirituale del pittore. Da eccellente restauratore si occupò del rifacimento degli affreschi barocchi della Chiesa di S. Antonio di Milano e, specialmente, di quelli del Luini nel Monastero Maggiore di Milano. Fra le sue opere maggiori: La frutta, Venditrice di zucche, Una pagina comica, esposta nel 1887 a Venezia, e Ritratto di donna, che figurò alla Mostra della pittura lombarda dell’Ottocento.

Bibliografia: A. M. Comanducci, Dizionario illustrato di pittori, disegnatori e incisori italiani moderni e contemporanei, vol. IV, Milano, Leonilde M. Patuzzi Editore, 1962, pp. 1839-1840.



Galleria D'Arte Le Pleiadi Sas : Largo Quinto Alpini , 9 - 20145 Milano
Tel. 02 7202 2734 - Email [email protected] | P. IVA: 09328170155.
All Rights Reserved.Web Agency & internet Marketing by WEB in PRO.

Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza di navigazione sul sito. Se prosegui nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ok Leggi di più
Privacy & Cookies Policy